SIGMA 14mm F/1.8 AF (A) DG HSMG
Il SIGMA 14mm F1.8 DG HSM / Art offre sia la grande profondità di campo caratteristica degli ultragrandolari sia la ridottissima profondità di campo della grande apertura di diaframma F1.8.
Grazie ad un algoritmo AF ottimizzato permette una messa a fuoco veloce. Il motore ipersonico (HSM) offre al gruppo di messa a fuoco un?ampia coppia di rotazione ottenendo velocità eccezionale e prestazioni stabili anche a basse velocità.
Leggi di più
Descrizione
Grazie al suo amplissimo angolo di ripresa e all?esasperata prospettiva, l?obiettivo ultra grandangolare è in grado di riprendere da vicino i soggetti inserendoli in un ampio sfondo che va oltre la normale visione umana. Il SIGMA 14mm F1.8 DG HSM / Art offre sia la grande profondità di campo caratteristica degli ultra grandangolari sia la ridottissima profondità di campo della grande apertura di diaframma F1.8. Il risultato è il soggetto principale ben definito su uno sfondo dal bellissimo effetto bokeh.
Due elementi FLD in vetro ?F? a bassa dispersione e Quattro SLD a super bassa dispersione aiutano a ridurre l?aberrazione cromatica trasversale, sempre presente quando si fotografa con obiettivi ultra grandangolari.
Il risultato di questa riduzione sono immagini ben definite sia al centro sia ai bordi.
Il SIGMA 12-24mm F4 DG HSM / Art era il primo obiettivo SIGMA ad adottare una lente asferica da 80mm di diametro. Basato su questa positiva esperienza il nuovo obiettivo utilizza una lente frontale asferica in vetro ottico. Tale tecnologia ha permesso di ottenere le caratteristiche, uniche nel suo genere, del 14mm F1.8.
La lente asferica frontale in vetro ottico da 80mm di diametro riduce la distorsione e offre una luminosità periferica eccellente, permettendo di avere immagini di qualità superiore sia al centro sia ai bordi.
Anche con la focale ultra grandangolare da 14mm l?apertura di F1.8 permette di avere una ridottissima profondità di campo, che fa risaltare in maniera singolare il soggetto sullo sfondo dal caratteristico bokeh. Un modo di esprimersi che è possibile solamente con obiettivi di grande aperture focale.
Il ben dimensionato motore ipersonico HSM possiede una grande coppia di rotazione che fa lavorare il gruppo di messa a fuoco molto bene anche se ad una velocità più bassa. Mediante un algoritmo di messa a fuoco ottimizzato il dispositivo permette un autofocus più veloce. Inoltre, il limitatore di messa a fuoco rende l?AF stesso più reattivo alla distanza risultando così più versatile.
-
IT EN