Nitidezza e gamma dinamica sorprendenti, potenziate da una lettura dei dati ad alta velocità
Il modello LUMIX S1II è dotato di un sensore CMOS partially stacked all’avanguardia (il primo di LUMIX*) che offre una velocità di lettura dei dati ultra-rapida e una riproduzione eccezionalmente dettagliata. È anche il primo della LUMIX serie S* a essere dotato di Dynamic Range Boost**, per offrire gradazioni più uniformi e video più ricchi ed espressivi.
・15 stop V-Log/V-Gamut***
*A partire da maggio 2025, tra le fotocamere digitali Panasonic.
**Quando si utilizza Dynamic Range Boost, la qualità dell'immagine video e la sensibilità ISO sono limitate e si verifica un aumento della distorsione dall'effetto "rolling shutter".
***Dynamic Range Boost ON: 15 stop. Dynamic Range Boost OFF: 14+ stop.
Una suite completa di formati video con registrazione open gate a 5.1K 60p
Progettata per l'immaginazione dei creativi, questa videocamera è dotata di formati di registrazione video avanzati. Grazie a un sensore CMOS partially stacked di nuova concezione con lettura dei dati ad alta velocità, supporta la registrazione open gate 6K 30p (3:2) e 5.1K 60p (3:2), video C4K/4K 120p ad alta frequenza di fotogrammi, oltre a video 4K sovracampionati che offrono una risoluzione eccezionale e un basso rumore. Apre nuove possibilità creative per i registi e i creatori di contenuti.
・6K 30p / 5,1K 60p 4:2:0 10-bit (3:2) registrazione video open gate
・5,9K/5,8K 60p 4:2:0 10-bit
・C4K/4K 120p 4:2:0 10-bit / FHD 240p 4:2:2 10-bit
・C4K/4K 60p 4:2:2 10-bit
・C4K/4K 60p / 5.8K 30p registrazione interna ProRes RAW HQ
Messa a fuoco automatica di livello superiore con tecnologia di riconoscimento IA avanzata
Dotata del sistema AF a rilevamento di fase ibrido che offre prestazioni di alta velocità, precisione e tracciamento, il modello LUMIX S1II porta la messa a fuoco automatica a un livello superiore. Grazie alla tecnologia IA avanzata, è in grado di riconoscere e mettere a fuoco con precisione occhi e volti, anche in condizioni difficili in cui i volti sono inclinati o parzialmente oscurati. Il sistema include ora il riconoscimento Urban Sports, che consente alla fotocamera di mantenere una messa a fuoco precisa sul soggetto, anche nelle scene con prestazioni dinamiche. Inoltre, la modalità Motorcycle si è evoluta in modalità di riconoscimento motocicletta/bicicletta.
・ AF a rilevamento di fase ibrido
・ Tecnologia IA avanzata
・ Riconoscimento persone/ animali/ auto/ motocicletta/ bicicletta/ treno/ aereo
・ Riconoscimento Urban Sports
Tecnologia I.S. a 5 assi a 8,0 stop* / Tecnologia Active I.S.
Goditi la stabilità dell'inquadratura per foto e video, anche durante gli scatti a mano libera. Durante la registrazione di video, riduce significativamente le vibrazioni e la distorsione prospettica che possono verificarsi quando si riprende mentre si cammina. È presente anche una modalità Cropless che funziona bene per gli scatti grandangolari.***
・ B.I.S. a 5 assi da 8,0 stop* / Sistema Dual I.S. a 5 assi e 7,0 stop 2**
・Tecnologia Active I.S. + E.I.S. avanzato con modalità Cropless
**Centro: 7,0 stop; periferia: 7,0 stop. In base allo standard CIPA 2024 [direzione beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f=105 mm quando si utilizza S-R24105. 5 assi].
***Questa modalità può essere impostata utilizzando un obiettivo LUMIX serie S.
Ogni momento, catturato con chiarezza - Sensore da 24,1 MP
L'esclusiva scienza del colore di LUMIX, basata sulla filosofia di realizzazione delle foto di "catturare ogni istante", funziona in armonia con un sensore CMOS partially stacked da 24,1 MP di nuova concezione per catturare momenti fugaci con dettagli ricchi ed espressivi. La funzione REAL TIME LUT consente inoltre di esplorare lo stile creativo personale. La registrazione HEIF è ora disponibile come opzione, per aggiungere ulteriore flessibilità al flusso di lavoro. La modalità ad alta risoluzione consente inoltre di acquisire immagini equivalenti a 96 MP*, anche durante gli scatti a mano libera, per ottenere dettagli eccezionali senza sacrificare la mobilità.
・Sensore CMOS da 24,1 MP partially stacked
・Registrazione HEIF (4:2:0 a 10 bit)
・Modalità ad alta risoluzione equivalente a 96 megapixel
*L'immagine dopo l'unione può essere salvata in formato RAW o JPEG. Non può essere salvata nel formato HEIF.
Il modello LUMIX serie S* più veloce: Scatto continuo AFC a 70 fps**
Con un sensore CMOS partially stacked di nuova progettazione che consente una lettura dei dati ad alta velocità, la fotocamera offre uno scatto continuo AFC a circa 10 fps utilizzando l'otturatore meccanico***. Passando alle modalità SH Burst o SH Pre-Burst dell'otturatore elettronico, è possibile catturare momenti significativi fino a 70 fps**, anche durante scene in rapido movimento come quelle sportive, naturalistiche o di autoveicoli. Il mirino e il monitor sono privi blackout, consentendo un'inquadratura sicura con il supporto post view.
・ Scatto continuo AFS/AFC a 70 fps** con otturatore elettronico
・ Scatto continuo AFS/AFC*** a 10 fps con otturatore meccanico
*A partire da maggio 2025, tra le fotocamere digitali Panasonic.
**Quando è impostata la Priorità di velocità nella modalità Scatto continuo SH.
***Quando è impostata la Priorità di velocità nella modalità Scatto continuo H+.
Compatibile con una varietà di strumenti multimediali per la registrazione
La LUMIX S1II è dotata di un doppio slot per schede. Lo slot 1 è compatibile con le schede CFexpress di tipo B, che consentono di registrare senza problemi in Burst shooting ad alta velocità e video ad alto bitrate. Supporta anche la registrazione diretta su USB-SSD, offrendoti la flessibilità di scegliere il supporto di registrazione più adatto alle tue esigenze.
・Slot 1: Scheda CFexpress tipo B
・Slot 2: Scheda di memoria SD (UHS-I/UHS-II UHS con classe di velocità 3, UHS-II Video con classe di velocità 90)
・Registrazione USB-SSD
- Risoluzione sensore
- 24,2 MP
- Tipo sensore
- Full Frame
- Tipo di memoria
- CFexpress Type-B
Scheda SD
USB SSD
- Video I/O
- HDMI
- Attacco obiettivo
- L-Mount
Riferimenti Specifici
- ean13
- 5025232980321
- mpn
- DC-S1M2
Attacco dell'obiettivo | |
Risoluzione del sensore | |
Sensore di immagine | |
Stabilizzazione dell'immagine | |
Sensibilità ISO/Guadagno | |
Modalità di registrazione interna | |
Modalità di registrazione esterna | |
Slot per scheda di memoria/supporto | |
Ingresso/uscita video | |
Ingresso/uscita audio | |
Potenza I/O | |
Altri I/O | |
Senza fili | |
Tipo di visualizzazione | |
Batteria |
Attacco dell'obiettivo | |
Risoluzione del sensore | |
Sensore di immagine | |
Ritaglio del sensore (equivalente a 35 mm) | |
Stabilizzazione dell'immagine | |
Tipo di cattura |
Tipo di otturatore | |
Velocità dell'otturatore | |
Modalità Lampadina/Ora | |
Sensibilità ISO/Guadagno | |
Metodo di misurazione | |
Modalità di esposizione | |
Compensazione dell'esposizione | |
Gamma di misurazione | |
Scatto continuo | |
Autoscatto |
Proporzioni | |
Formato file immagine | |
Profondità di bit |
Modalità di registrazione interna | |
Modalità di registrazione esterna | |
Supporto Fast/Slow-Motion | |
Limite di registrazione | |
Streaming IP | |
Microfono incorporato | |
Registrazione audio |
Slot per scheda di memoria/supporto | |
Ingresso/uscita video | |
Ingresso/uscita audio | |
Potenza I/O | |
Altri I/O | |
Senza fili | |
Compatibile con l'app mobile | |
Posizionamento globale (GPS, GLONASS, ecc.) |
Dimensioni dello schermo | |
Risoluzione | |
Tipo di visualizzazione |
Tipo | |
Risoluzione | |
Punto oculare | |
Copertura | |
Ingrandimento | |
Regolazione diottrica |
Tipo di messa a fuoco | |
Modalità di messa a fuoco | |
Punti di messa a fuoco automatica |
Flash/luce incorporati | |
Modalità Flash | |
Velocità massima di sincronizzazione | |
Compensazione del flash | |
Sistema Flash dedicato | |
Connessione flash esterna |
Batteria | |
Supporto per scarpa | |
Filettatura di montaggio del treppiede | |
Condizioni operative | |
Dimensioni (L x A x P) | |
Peso |